domenica 10 agosto 2025

Convegno presentazione libro "Stato Pontificio, Potere Temporale e Catas...


Convegno presentazione libro "Stato Pontificio, Potere Temporale e Catasto Gregoriano" Proceno, 9 agosto 2025

Locandina:


Foto dell'evento (fotografo Franco Borrani)





mercoledì 4 giugno 2025

Una rete di donne - Soroptimist Italia - Past President 2013/2015


Soroptimist International d'Italia 75° Anniversario della Fondazione "75 libertà vigilata per 75 anni" Video "Una rete di donne" 75 anni di impegno al fianco delle donne. Un traguardo importante, occasione per riflettere sul ruolo delle donne in questi anni di profonde trasformazioni e cambiamenti della società italiana. Il racconto di 75 anni di storia attraverso le voci di: Giovanna Pace Semeraro Presidente nazionale biennio 1999| 2001 Teresa Gualtieri Presidente nazionale biennio 2005 |2007 Giovanna Catinella Presidente nazionale biennio 2007 – 2009 Wilma Malucelli Presidente nazionale biennio 2009 |2011 Flavia Pozzolini Presidente nazionale biennio 2011 | 2013 Anna Maria Isastia Presidente Nazionale biennio 2013 | 2015 Leila Picco Presidente Nazionale biennio 2015 | 2017 Patrizia Salmoiraghi Presidente nazionale biennio 2017 | 2019 Mariolina Coppola Presidente nazionale biennio 2019 | 2021 Giovanna Guercio Presidente nazionale biennio 2021 | 2023 Adriana Macchi Presidente nazionale biennio 2024 | 2025 Crediti Soroptimist International d'Italia Regia James D. Dawson

lunedì 7 aprile 2025

Internati Militari Italiani, il mio intervento su Raicultura

 

Internati Militari Italiani

I prigionieri del Reich

La drammatica vicenda dei militari italiani fatti prigionieri durante la seconda guerra mondiale dai nazisti.

Il mio intervento su Raicultura cliccando su questo link






sabato 15 marzo 2025

Anna Maria Isastia - Sara Levi Nathan, l’erede di Mazzini (VIII Ed. Semi...


Anna Maria Isastia, già professoressa associata di Storia contemporanea - Sapienza Università di Roma, tiene in collegamento il 13 febbraio 2025, nell'Aula dei Cavalieri dell'Università di Parma, la relazione "Sara Levi Nathan, l’erede di Mazzini" in apertura all'VIII Edizione dei Seminari "Donne, Diritti, Politica e Società" organizzati da Fausto Pagnotta, professore a contratto e assegnista di ricerca in Storia del pensiero politico e in Storia delle donne nel pensiero politico all’Università di Parma.